: M. Bertsch, R. Dal Passo e L. Giacomelli, Analisi Matematica.
Sul sito web dell'editore, sono disponibili gli svolgimenti degli esercizi proposti.
Questo libro va bene anche per il secondo modulo del corso.
: È possibile usare libri diversi da quello consigliato. In ogni caso, per superare l'esame
Corso.
Il corso di Analisi Matematica di quest'anno sarà molto simile a quello dell'anno accademico precedente.
Il corso vale complessivamente 12 crediti formativi universitari (CFU) ed è articolato in due moduli di 6 CFU ciascuno: Analisi Matematica 1 (docente P. Cellini) e Analisi Matematica 2 (docente L. Cangelmi), tenuti rispettivamente nel primo e nel secondo semestre.
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata. Gli studenti che non frequentano le lezioni, nella maggior parte dei casi non riescono a superare l'esame entro l'anno accademico.
indietro
Esami.
L'esame consiste in una verifica scritta e orale della preparazione.
L'organizzazione della verifica sarà decisa tenendo conto delle regole di prevenzione sanitaria vigenti al momento dell'esame.
Poiché l'esame è uno solo,
la verifica sui due moduli deve essere affrontata nello stesso appello.
I due moduli vengono valutati separatamente e, per il superamento dell'esame, il profitto deve essere sufficiente per entrambi.
In questo caso, il voto dell'esame è la media aritmetica dei voti dei due moduli.
Gli appelli inizieranno dopo la fine del secondo modulo (inizio giugno 2021).
Come per tutti gli insegnamenti annuali, ci saranno tre appelli nel periodo giugno – luglio 2021, un appello a settembre 2021 e due appelli nel periodo gennaio – febbraio 2022.
indietro
Parziali.
Per il modulo di Analisi 1 si svolgeranno delle prove parziali (o di esonero), nel periodo tra la fine delle lezioni primo semestre e l'inizio delle lezioni del secondo semestre. Gli studenti che avranno superato le prove parziali, nei primi tre appelli d'esame saranno esonerati dalla prova sul primo modulo, cioè, per completare l'esame dovranno superare solo la verifica del profitto sul secondo modulo. (N.B.: Se non avranno superato l'esame entro luglio, l'esito dei parziali perderà qualunque valore.)