Anno Accademico 2024-25

Insegnamento di

Algebra Lineare ed Elementi di Geometria per il Corso di Laurea in Ingegneria delle Costruzioni,

Geometria per il Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica

Orario delle lezioni: lunedì ore 12 - 14 e 15 - 16, mercoledì ore 11 - 13, sempre in Aula Rossa
Link al Calendario ufficiale delle Lezioni: Ingegneria delle Costruzioni , Ingegneria Biomedica.

Programma

Libro consigliato e capitoli da studiare: A. Bernardi e A. Gimigliano, Algebra lineare e geometria analitica, CittàStudi edizioni, capitoli da 2 a 10 e capitolo 12. Gli argomenti del capitolo 1 si ritengono già noti dal corso di Analisi Matematica. Il capitolo 11 è escluso, ma è necessario conoscere le nozioni di sottospazio affine e di parallelismo tra sottospazi affini spiegate a lezione.
N.B.: Sul sito web dell'editore sono disponibili gli svolgimenti degli esercizi proposti, ad accesso libero, bisogna solo registrarsi.

Il libro contiene quasi tutti gli argomenti in programma, ma le lezioni non seguono esattamente il libro. Quindi, la frequenza è caldamente consigliata. Per alcune parti del programma bisogna integrare il libro con brevi dispense preparate da me.

È possibile usare altri libri di livello universitario. Se avete già un altro libro, siete pregati di contattarmi per sapere se è adatto a questo insegnamento. Qualunque libro utilizziate, è opportuno studiare gli esercizi svolti del libro consigliato. Consiglio inoltre di provare a svolgere gli esercizi preparati da me.

Il materiale didattico fornito da me sarà disponibile sul sito dell'e-learning di Ateneo, dove troverete anche il diario delle lezioni (per accedere è necessario autenticarsi sul sito dell'e-learning e iscriversi al corso di Algebra Lineare/Geometria, usando la chiave che vi sarà comunicata in aula).

Informazioni sugli esami. L'esame consiste in una prova scritta e una prova orale. Si è ammessi all'orale solo se il voto della prova scritta è almeno 18.
Per superare l'esame è necessario conoscere tutti gli argomenti in programma, senza esclusioni, indipendentemente dal voto della prova scritta.