Anno Accademico 2024-25

Corso di Analisi Matematica 1 per il Corso di Laurea in Ingegneria delle Costruzioni

La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata. Gli studenti che non frequentano le lezioni, nella maggior parte dei casi non riescono a superare l'esame entro l'anno accademico.

Programma provvisorio
Il programma definitivo sarà disponibile alla fine del corso.

Programma - Riferimenti al libro consigliato

Libro consigliato: M. Bertsch, R. Dal Passo e L. Giacomelli, Analisi Matematica.
Sul sito web dell'editore, sono disponibili gli svolgimenti degli esercizi proposti.
N.B.: È possibile usare libri diversi da quello consigliato. In ogni caso, per superare l'esame è necessario studiare su un libro di analisi matematica di livello universitario.

Sul sito dell'e-learning di Ateneo troverete il diario delle lezioni e altro materiale didattico (per accedere è necessario autenticarsi sul sito dell'e-learning e iscriversi fornendo la chiave che vi sarà comunicata in aula).

Esami. L'esame consiste in una verifica scritta e orale della preparazione.
Gli appelli inizieranno a gennaio 2024. Come per tutti gli insegnamenti che si concludono nel primo semestre, ci saranno tre appelli nel periodo gennaio - febbraio, due appelli nel periodo fine maggio - luglio e un appello a settembre, sempre in periodi in cui non ci sono lezioni.

Parziali. A discrezione del docente, sarà possibile svolgere gli esami, oltre che negli appelli di cui ho parlato sopra, mediante prove in itinere (dette anche parziali o esoneri), svolte durante il periodo delle lezioni.